Come ultimo, le tombe. La più grossa preoccupazione dell'antico Egitto, il primo passo di ogni faraone era quello di pensare al "dopo". La vita terrena era nulla in confronto a quella successiva.
Le piramidi sono solo un esempio, tra l'altro relativo solamente agli albori della civiltà ( 2700 a.C. - 2200 a.C. )
Ma cominciamo con la prima piramide: forse non tutti sanno che....
E finiamo con l'ultima, ancora non terminata:
L'avvicinarsi alla piana di Giza appare surreale: la città ha conquistato terreno fino a pochi metri dalla sfinge
Da lontano non ci si rende conto delle dimensioni
Ma quando si arriva sotto, non si riesce più a fare i conti
Tanto esagerate erano le tombe di cinquemila anni fa quanto nascoste e isolate quelle costruite un millennio dopo. A causa del fenomeno dei "tombaroli", onde evitare saccheggi, le strategie sono opposte: La valle dei Re, sperduta nel nulla, ne è il maggiore esempio. Stiamo parlando del "Nuovo (ed ultimo) Regno" Faraonico, quello più recente e glorioso, ma siamo sintonizzati ancora su più di tremila anni fa...
Il fiume umano è inarrestabile, e le file spesso scoraggianti
Ma una volta entrati lo spettacolo è assicurato
Nella valle degli artisti vivevano gli eletti lavoratori della zona.
Studiosi affermano che ancora il 70% del patrimonio è da scoprire